B&B Vicol8Netino ubicato in uno dei caratteristici Vicoli del centro storico della Città Barocca di Noto, patrimonio dell'Umanità dichiarato dall'UNESCO, al Vico Sparviero nr. 8, facilmente raggiungibile da via Galileo Galilei, da via Cavour e Via Venti Settembre.
La comoda ubicazione del B&B Vicol8Netino, vi consentirà di raggiungere in pochi minuti a piedi i vari siti di interesse storico della città. Finemente arredata, con formula Bed and Breakfast, è stata oggetto di recentissima ristrutturazione.
Ogni alloggio offre un bagno privato con doccia, l’aria condizionata, una TV a schermo piatto e un minibar. La colazione è disponibile e include opzioni a buffet, italiane e senza glutine.
Le camere:
La camera Agave è una matrimoniale con letto king, climatizzata, con bagno privato, TV a schermo piatto, cassaforte, phon, frigobar e wi-fi gratuito attivo anche in tutta la struttura, un balconcino alla francese ed un balcone elementi necessari a rendere la vostra permanenza a Noto, ancora più memorabile. Servita ogni mattina, la colazione a base di cibi dolci e salati (da pasticcerie e forni locali), include bevande calde e fredde, torte fatte in casa e frutta di stagione. Lo staff è a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione.
La camera Fico d’India è una matrimoniale con letto king, climatizzata, con bagno privato, TV a schermo piatto, cassaforte, phon, frigobar e wi-fi gratuito attivo anche in tutta la struttura, un balconcino alla francese ed una piccola finestrella elementi necessari a rendere la vostra permanenza a Noto, ancora più memorabile. Servita ogni mattina, la colazione a base di cibi dolci e salati (da pasticcerie e forni locali), include bevande calde e fredde, torte fatte in casa e frutta di stagione. Lo staff è a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione.
Professionale, amichevole, disponibilissima e sempre reperibile per qualsiasi info.
Situata nel cuore del quartiere storico di Sant'Antonio posto a 100 metri dal Corso Vittorio Emanuele del Comune di Noto, grazie alla sua ottima posizione si possono raggiungere comodamente a piedi tutti i siti storici di interesse del paese.
N.B. il costo del soggiorno è indicativo, varia in base al periodo scelto.
Noto, perla barocca della Sicilia: cosa vedere e perché visitarla
Noto, situata nel cuore della Val di Noto in provincia di Siracusa, è una delle città più belle e affascinanti della Sicilia sud-orientale. Conosciuta come la capitale del barocco siciliano, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO per la sua straordinaria architettura settecentesca, perfettamente conservata.
Visitare Noto significa immergersi in un’atmosfera senza tempo, tra palazzi in pietra dorata, chiese monumentali, vicoli romantici e paesaggi che spaziano dal mare ai monti.
Dove si trova Noto
Noto si trova a circa 35 km a sud di Siracusa, facilmente raggiungibile in auto da Catania e Ragusa. Grazie alla sua posizione strategica, è un’ottima base per esplorare la costa sud-orientale della Sicilia, ricca di spiagge meravigliose, riserve naturali e borghi storici.
Cosa vedere a Noto: le attrazioni imperdibili
??? 1. Cattedrale di San Nicolò
Il simbolo indiscusso di Noto è la Cattedrale di San Nicolò, imponente e scenografica, che domina la centralissima Piazza del Duomo. Ricostruita dopo il terremoto del 1996, è oggi uno degli esempi più alti del barocco siciliano, con una maestosa scalinata e interni raffinati.
?? 2. Palazzo Ducezio
Di fronte alla Cattedrale si erge il Palazzo Ducezio, sede del Municipio, costruito nel XVIII secolo. La sua eleganza neoclassica si sposa perfettamente con il contesto barocco della piazza. Dalla sala degli specchi si gode una splendida vista panoramica sulla città.
?? 3. Porta Reale
All’ingresso del centro storico si trova la suggestiva Porta Reale, un arco trionfale che introduce i visitatori lungo il Corso Vittorio Emanuele, l’arteria principale di Noto, ricca di chiese, palazzi storici, locali tipici e gelaterie artigianali.
? 4. Le chiese barocche
Noto è una vera città-museo a cielo aperto, con oltre 30 chiese storiche. Oltre al Duomo, meritano una visita:
Chiesa di San Carlo al Corso, con terrazza panoramica
Chiesa di Santa Chiara, raffinata e luminosa
Monastero del Santissimo Salvatore, con eleganti interni barocchi
??? 5. Palazzo Nicolaci e l’Infiorata di Noto
Il Palazzo Nicolaci è uno degli edifici barocchi più straordinari della Sicilia, famoso per i suoi balconi scolpiti con figure grottesche e animali fantastici. Proprio lungo via Nicolaci, ogni anno a maggio si svolge l’emozionante Infiorata di Noto, uno degli eventi floreali più spettacolari d’Italia, che attira turisti da tutto il mondo.
Le spiagge vicino Noto
A pochi chilometri dal centro, Noto offre anche splendide spiagge e riserve naturali. Tra le più belle:
Lido di Noto: spiaggia dorata, perfetta per le famiglie
Calamosche: una caletta da sogno all’interno della Riserva di Vendicari
Spiaggia di Marianelli: selvaggia e poco affollata
Eloro: mare limpido e scavi archeologici
Cosa mangiare a Noto
Noto è anche una destinazione gastronomica. Da non perdere:
Granita mandorla e brioche nelle pasticcerie storiche
Cannoli siciliani con ricotta fresca
Piatti tipici a base di pesce nei ristoranti del centro
Vini locali come il Nero d’Avola e il Moscato di Noto
Noto è una città che lascia il segno: è arte, cultura, storia, bellezza e natura, tutto in un’unica destinazione. Che tu stia organizzando un tour della Sicilia barocca, una vacanza al mare o un viaggio culturale, Noto è una tappa obbligata.
(*) I prezzi sono riferiti a notte e si intendono per tipologia di sistemazione e non a persona.
I prezzi possono variare in base al periodo di prenotazione (90 - 100 - 110). Per informazioni su disponibilità e preventivi contattatemi.
Dal | Al | Prezzo | Singola | Doppia | Tripla | Quadrupla |
---|---|---|---|---|---|---|
27/06/2025 | 31/07/2025 | 90,00 € | --- | --- | --- | --- |
01/08/2025 | 09/08/2025 | 100,00 € | --- | --- | --- | --- |
10/08/2025 | 24/08/2025 | 110,00 € | --- | --- | --- | --- |
25/08/2025 | 31/08/2025 | 100,00 € | --- | --- | --- | --- |
01/09/2025 | 30/09/2025 | 90,00 € | --- | --- | --- | --- |
01/10/2025 | 31/10/2025 | 85,00 € | --- | --- | --- | --- |