Praia a mare e la Riviera dei Cedri

03/06/2023

Praia a mare e la Riviera dei Cedri

Praia a Mare, situata nella splendida provincia di Cosenza, a nord della Calabria, è una località turistica balneare che incanta con la sua bellezza naturale mozzafiato e un'ampia gamma di attrazioni che renderanno la tua vacanza indimenticabile.

Posizionata sulla pittoresca Riviera dei Cedri, Praia a Mare si presenta come una vera gemma bagnata dalle acque cristalline del Mar Tirreno. Le sue spiagge, bagnate da un mare azzurro intenso, si estendono per chilometri, offrendo agli amanti del sole e del mare uno spazio incontaminato in cui rilassarsi e godersi la dolce brezza marina.

Una delle caratteristiche più iconiche di Praia a Mare è l'Isola di Dino, una formazione rocciosa maestosa che emerge dall'acqua in tutta la sua imponenza. Potrai raggiungere l'isola con una barca e scoprire le sue meraviglie naturali, come le Grotte di Dino, suggestive grotte marine dalle sfumature blu e verdi, che ti faranno sentire immerso in un vero e proprio paradiso.

 Nata come villaggio di pescatori, oggi questa località rappresenta una delle mete più conosciute della regione Calabria. Le spiagge di sabbia finissima, che si affacciano nel mar Tirreno, si alternano in questo tratto di costa frastagliata. Uno spettacolo naturale dalla bellezza indescrivibile vi attende, è possibile fare escursioni in isole private e grotte incantevoli senza confronti. L’arenile, della Riviera dei Cedri, formato da sabbia di colore grigio, alternata a parti con presenza di ghiaino, è molto ampio, e si specchia in un’acqua limpida, perfetta sia per chi deve fare il bagno che per escursioni subacquee nel blu intenso delle profondità maggiori.

Non mancano naturalmente, le occasioni per della vita notturna, specialmente nel periodo estivo. Per quanto riguarda la ristorazione, nel centro storico di Praia a Mare sono presenti sia ristoranti di alto livello che trattorie tipiche con tutti i piatti della tradizione.

Per raggiungere Praia a Mare, puoi atterrare all'aeroporto di Lamezia Terme e da lì prendere un'autovettura o un autobus per raggiungere la località. L'auto è un'opzione ideale per esplorare le bellezze naturali dei dintorni e spostarsi comodamente tra spiagge, ristoranti e attrazioni turistiche.

Diamante

Poco più a sud si incontra l’antico borgo di Diamante che ben si merita il nome che gli è stato dato: ben 8 Km di spiagge dorate lambite da un mare cristallino e trasparente fanno da sfondo ad imponenti montagne che si innalzano subito a ridosso della costa. Alcune spiagge sono costituite da piccoli ciottoli, mentre altre sono di sabbia fine e dorata. Per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni è possibile ammirare uno dei fondali più ricchi della costa. Da non perdere il paesino, dove ogni anno si tiene la Sagra del Peperoncino, uno degli ingredienti principali perla preparazione dei piatti calabresi. Inoltre il borgo è uno spettacolo di colori, quasi un museo a cielo aperto: la maggior parte dei muri delle case sono affrescati con murales lasciati negli anni da artisti famosi.

La cucina calabrese

Non si può non parlare di Calabria senza menzionare i sapori della sua cucina tipica. Il peperoncino, prodotto simbolo di questa terra, caratterizzato da diverse forme e tipologie, è essiccato al sole per condire le pietanze e accompagnare la conservazione di salumi e pesci. Un prodotto tipico è la ’Nduja, salume condito con peperoncino piccante e utilizzato come salsa per condire numerosi piatti, altro piatto caro ai calabresi è di certo il maiale preparato e condito in molti modi secondo le diverse ricette. La Calabria è parca in prodotti con vini generosi, come i rossi d’arrosto, il Savuto e il Pollino, oppure i Bianchi Melissa e Melitino. Le cotture semplici e antiche derivano dalla tradizione pastorale delle rupi e dei sentieri silenziosi, i formaggi antichissimi dal sapore di freddo inverno e di erba scaldata di sole come il butirro della Sila, il Caciocavallo e il Tuma. Prima di partire non perdetevi un assaggio di pizza ripiena. A Praia sono utilizzati in abbondanza: l’olio di oliva locale, il mirto che profuma tutto il territorio di Praia e dell’Isola di Dino e il cedro. Praia a Mare saprà rivelarsi davvero una sorpresa continua.

Se sei in cerca di un alloggio per la tua vacanza ti consigliamo di visionare le nostre strutture turistiche e case vacanza in Calabria.