CasaVacanzaPerTe è un sito web che ospita annunci per affittare immobili sia da Privati, sia da professionisti del settore, sia da Agenzie, in Italia.
L'obiettivo principale di CasaVacanzaPerTe è consentire l'incontro tra la domanda e l'offerta immobiliare che riguarda affitti brevi e occasionali per le vacanze, fornendo loro visibilità e pubblicità in internet.
CasaVacanzaPerTe non è un'agenzia immobiliare, non richiede provvigioni, non si occupa di contattare direttamente gli utenti per proporre immobili in affitto.
Puoi pubblicare Gratis (per un periodo prestabilito) il primo annuncio immobiliare di affitto, oppure utilizzare codici promozionali (che puoi richiedere attraverso il modulo contatti). Se non hai utilizzato dei codici promozionali o il termine del periodo gratuito assegnato dal portale va in scadenza, per il mantenimento della visibilità dell'annuncio sul sito, sono previsti dei costi molti ridotti con il pagamento di un abbonamento annuale (costo 75,00 euro + iva per ogni annuncio). Il rinnovo dell'abbonamento non è automatico. Il prezzo che viene proposto per pubblicizzare un annuncio sul sito di CasaVacanzaPerTe è marginale, anzi minimo, rispetto ai guadagni prodotti dall'affitto.
Considerato che il rinnovo NON è automatico, un mese prima della scadenza del periodo gratuito riceverai un’email nella quale ti verrà chiesto se vorrai continuare ad usufruire del servizio sottoscrivendo ad un abbonamento annuale.
Quando pubblichi l’annuncio per la prima volta, lo potrai fare gratuitamente (in base alle promozioni che sono proposte o in base all’utilizzo di codici promozionali).
L'annuncio avrà una scadenza naturale. La scadenza del tuo annuncio sarà visibile nella tua area riservata nella sezione “I miei annunci”. Al termine della scadenza naturale dell’annuncio, se non si procede al pagamento annuale dell’abbonamento, l’annuncio verrà semplicemente disattivato e messo offline dal portale, ma rimarrà memorizzato nella tua area personale, nella sezione “I miei annunci”. In qualsiasi momento potrei accedere con le tue credenziali e rimettere online il tuo annuncio, sottoscrivendo ad un abbonamento annuale.
Non è possibile ripubblicare lo stesso annuncio. E' possibile invece modificarne il contenuto in qualsiasi momento mediante l’accesso alla tua area riservata entrando nella sezione "I Miei Annunci".
La registrazione al sito per la pubblicazione di un annuncio è obbligatoria.
Casavacanzaperte.it non percepisce alcuna commissione sulla prenotazione, né da parte della proprietà né da parte del turista.
Accedi nel Pannello Utente con i dati scelti in fase di registrazione.
Clicca sul pulsante rosso "Pubblica annuncio" e segui questi 4 semplici passaggi:
Il Codice Promozionale va inserito in fase di pubblicazione del primo annuncio, nella fase dello STEP 1. Si inserisce nel campo di testo "Codice Promozionale". Il codice promozionale può essere inserito solo e soltanto nel primo annuncio. Inserendo altri annunci successivi al primo, non sarà più possibile inserire codici promozionali.
Una volta completato il processo di revisione delle informazioni da te inserite (entro le 12 ore), ti invieremo un'e-mail con la conferma che il tuo annuncio è online su CasaVacanzaPerTe. Lo troverai anche nella sezione “Ultimi annunci” della Home.
Si può fare sia in fase di pubblicazione, sia successivamente, modificando l'annuncio. Ogni singola sezione del tuo annuncio è sempre aggiornabile e modificabile. Vuoi aggiungere informazioni nel campo di testo descrittivo? Vuoi aggiungere o togliere delle foto? Vuoi aggiungere o togliere dal calendario dei periodi o vuoi modificare i prezzi? Puoi fare tutto questo quando vuoi. E' possibile caricare fino ad un massimo di 35 immagini nei formati più comuni: jpg, png e gif. Attenzione, si possono caricare foto che non superano i 2 MB di dimensione, se riscontri problematiche puoi sempre metterti in contatto con l'assistenza.
Puoi registrarti con la tua Email scegliendo una Password. L'utenza sarà attiva dopo aver confermato la tua email.
Sarà sufficiente inserire la tua Email e Password precedentemente scelti, in fase di registrazione.
Dalla pagina "Accedi" clicca sulla domanda "Password Dimenticata?" presente sotto lo spazio dedicato al login. Inserendo la tua email e seguendo le istruzioni a video potrai reimpostare una nuova password.
Accedi alla tua Area Riservata e vai nella sezione "Profilo utente". Clicca sul tasto "Modifica", imposta una nuova password e "Conferma".
Nessuno, i tuoi dati personali sono protetti all'interno di casavacanzaperte. L'unica informazione mostrata nel dettaglio annuncio e nelle conversazioni con gli inserzionisti sarà il tuo "Nome" e, se vorrai renderlo visibile, anche il tuo numero telefonico. Tutti i messaggi dei potenziali interessati saranno inviati direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Per cancellare il tuo profilo segui questi semplici passi:
Ricorda che la cancellazione del tuo profilo implica la cancellazione degli annunci che hai inserito e gli eventuali servizi di visibilità attivi non saranno né rimborsabili né riattivabili.
I siti specializzati sono concepiti con lo scopo di valorizzare gli alloggi di vacanza attraverso numerose funzionalità:
La presentazione è a vantaggio della struttura e ne offre quindi una migliore immagine rispetto a quella proposta dai siti di annunci gratuiti.
Contrariamente a molti siti che, al fine di aumentare le commissioni prelevate, impongono ai proprietari una serie di obblighi (prenotazione immediata, oscuramento delle coordinate degli affittuari, rinnovo automatico dell'abbonamento, ecc.), CasaVacanzaPerTe lascia invece una totale libertà e il totale controllo da parte del proprietario sulla gestione dell’annuncio.
CasaVacanzaPerTe non si reca nelle strutture pubblicate per verificarne l'esistenza. Tuttavia, vengono utilizzati degli strumenti informatici sofisticati e delle procedure di controllo manuali per verificare la legittimità dell'inserzionista. Inoltre invitiamo i vacanzieri a lasciare una segnalazione in caso di problemi sugli alloggi con l’apposito tasto “Segnala Abusi”. Se il vacanziere non è soddisfatto o lo è poco, lanciamo un'"indagine qualità". Se le lamentele sono confermate da altre segnalazioni, richiediamo al proprietario di modificare il suo annuncio o di apportare delle migliorie al suo bene sui servizi che propone. In mancanza di tali interventi l’utente viene bloccato e l’annuncio cancellato dal sito, in conformità con le nostre condizioni d'uso.
Anche se tali procedure comprovate fanno di CasaVacanzaPerTe un sito affidabile, consigliamo di agire con cautela come sempre su internet, e rispettare qualche regola che puoi leggere nella sezione “Regole e Sicurezza”.
Semplicemente perché proponiamo delle case vacanze con contatto diretto con i proprietari o i gestori, senza commissioni, senza costi d' intermediazione ma richiediamo solo il costo dell'abbonamento sull'annuncio a carico del proprietario, con oneri molto bassi. I professionisti applicano delle commissioni importanti a causa dei costi di commercializzazione elevati.
CasaVacanzaPerTe si remunera grazie a un abbonamento annuale pagato dal proprietario, che rappresenta meno dell'1%* dell'affitto, e non viene dunque penalizzato dai nostri costi.
Assolutamente NO!
Il servizio di consultazione annunci è gratuito. Puoi contattare direttamente gli inserzionisti attraverso il modulo contatti che trovi all'interno di ogni dettaglio annuncio o anche contattarli telefonicamente.