Regione Valle D'Aosta

La più piccola Regione d'Italia è posta all'estremità nord - occidentale della penisola, al confine tra Francia e Svizzera. La Valle d'Aosta è costellata da vette maestose fra cui troviamo le cime più alte delle Alpi e una natura strepitosa puntellata da castelli. E ancora: musei, chiese e borghi medievali. E infinite, antichissime tracce della presenza dell’Impero Romano. Sebbene sia la regione più piccola d’Italia, il turismo in Valle d’Aosta offre un patrimonio ricchissimo. Da vari punti di vista. Basti pensare che, tra i suoi confini, ci sono ben sei vette che superano i 4mila metri di altitudine: il Gran Paradiso, il Dente del Gigante, il Grandes Jorasses, il Cervino, il Monte Rosa e il Monte Bianco (la montagna più alta d’Europa). E che, proprio qui,  si trova una parte – l’altra è in Piemonte – del Parco Nazionale del Gran Paradiso, il più antico d’Italia. Chi è appassionato di storia, arte e cultura non resterà deluso. L’Impero Romano dal 25 a.C. ha lasciato la sua impronta sul territorio in modo significativo e non mancano antichi castelli e alcune tra le più interessanti aree megalitiche d’Europa da visitare. Grandi soddisfazioni anche per i viaggiatori gourmand. Ricca, infatti, è la tradizione enogastronomica valdostana tra corpose fondute, raclette, pierrade e, ovviamente, genepy (o genepì), il caratteristico liquore alle erbe.

Capoluogo: Aosta.


Scopri gli annunci in Valle d'Aosta divisi per tipologia

Appartamento B&B Casa Vacanza Chalet/Baita Monolocale